Descrizione
Si informa la cittadinanza che dal 3 novembre 2025 verrà avviata la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata per l’anno 2026 per le utenze domestiche e per le utenze non domestiche.
Da novembre 2025 a dicembre 2025 la distribuzione avverrà:
- martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:30 a Rescalda presso la sede di villa Rusconi (1° piano);
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:30 alle ore 19:30 a Rescaldina presso la sede di via Tintoretto (1° piano);
sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30 a Rescaldina presso la sede di via Tintoretto (1° piano).
Da gennaio 2026 a ottobre 2026 la distribuzione avverrà:
- mercoledì dalle ore 17:30 alle ore 19:30 a Rescaldina presso la sede di via Tintoretto (1° piano);
- sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30 a Rescaldina presso la sede di via Tintoretto (1° piano).
Per le utenze domestiche è sempre possibile ritirare i sacchi utilizzando il distributore automatico dei sacchi per la raccolta dei rifiuti, ubicato al piano terreno dell’immobile di via Tintoretto.
Il distributore è accessibile tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 7:30 alle 19:30.
Nei prossimi giorni verrà consegnata ai cittadini la lettera con le modalità e gli orari per la distribuzione dei sacchi 2026, come sopra riassunti.
A cura di
Contenuti correlati
- Lotta alle zanzare, un impegno di tutti
- Nuovo distributore automatico dei sacchi per la raccolta dei rifiuti
- Limiti massimi di immissione sonora e orari per attività di cantiere
- Misure di prevenzione delle punture da Zecca
- Controdeduzione alle osservazioni ed approvazione del piano d'azione sul contenimento del rumore
- Campagna sensibilizzazione presenza impianti di raffreddamento da censire sul portale Ge.T.Ra. Solo per aziende
- Si informa la cittadinanza che è stata emessa: ORDINANZA SINDACALE N. 54 DEL 12/06/2025
- Ordinanza Sindacale n. 53 del 09/06/2025 concernente disposizioni contro la diffusione della pianta “Ambrosia” nel territorio di Rescaldina, per la prevenzione dell'allergia da polline di Ambrosia.
- Adozione del piano d'azione sul contenimento del rumore per i tratti di strade comunali con flussi superiori a 3 milioni di veicoli annui, ai sensi del D.Lgs. 194/2005 - Aggiornamento 2024
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 09:50