 
                        Servizio Igiene Urbana - Distribuzione sacchi per la raccolta differenziata 2026
Modalità e orari distribuzione sacchi 2026
Leggi di più 
                        Modalità e orari distribuzione sacchi 2026
Leggi di più 
                        Ciclo di incontri organizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con il PLIS Bosco del Rugareto e gli "Amici del Rugareto"
Leggi di più 
                        Il controllo della densità e la riduzione del fastidio provocato dalle zanzare e delle possibili malattie di cui possono essere il vettore necessita di una lotta integrata e preventiva con l'aiuto di tutti.
Leggi di più 
                        Raccolta differenziata per le utenze non domestiche
Leggi di più 
                        Piano di Classificazione Acustica del territorio Comunale, approvato con D.C.C. n.5 del 28.02.2014
Leggi di più 
                        Specie vegetali e animali di interesse per la salute pubblica
Leggi di più 
                        Aggiornamento 2024 - 4^ fase - Tratti di strade comunali con flussi superiori a 3 milioni di veicoli annui, ai sensi del D.Lgs. 194/2005
Leggi di più 
                        In attuazione dell'Art. 61 bis della L.R. 30 dicembre 2009 n. 33, come modificata dalla L.R. 6 giugno 2019 n. 9, è stato istituito in ogni Comune il Catasto delle torri evaporative di raffreddamento a umido e dei condensatori evaporativi
Leggi di più 
                        Per il taglio di piante nel bosco, per far legna o per altre operazioni colturali, occorre presentare una comunicazione all'Ente forestale e rispettare le Norme Forestali Regionali (NFR), contenute nel Regolamento Regionale n. 5/2007 della Lombardia.
Leggi di più 
                        Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e in particolare dalla zanzara tigre (aedes albopictus).
Leggi di più 
                        Si informa la cittadinanza che è stata emessa Ordinanza Sindacale n. 53 del 09/06/2025 concernente disposizioni contro la diffusione della pianta “Ambrosia” nel territorio di Rescaldina, per la prevenzione dell'allergia da polline di Ambrosia.
Leggi di più 
                        Gestione naturalistica di prati e boschi - il secondo appuntamento del Ventennale del PLIS Bosco del Rugareto
Leggi di più 
                        Adozione del piano d'azione sul contenimento del rumore
Leggi di più 
                        Abbattimento di essenze arboree in aree private
Leggi di più 
                        usALApp, la nuova applicazione di AEMME Linea Ambiente (ALA)
Leggi di più