Descrizione
Il Bosco del Rugareto continua i festeggiamenti dei suoi 20 anni e, in collaborazione con il
progetto In.Seeds invita tutti i cittadini venerdì 23 maggio alle ore 20:30, presso il
l’auditorium comunale “Peppo Ferri”, in via Roma 83 a Gorla Minore (VA), dove si terrà un
incontro aperto al pubblico dedicato alla gestione naturalistica di prati e boschi. L’evento
verterà su due temi principali:
Gestione sostenibile dei boschi: focus sugli ecosistemi forestali del Parco Pineta
e dell’Ambito Territoriale Ecosistemico (ATE), con un approfondimento sugli
effetti delle pratiche selvicolturali sulla biodiversità. Verrà inoltre presentata
l’iniziativa Boschi Migliori, che offre ai privati la possibilità di aderire a interventi
di miglioramento forestale con il supporto del Parco.
Filiera del fiorume: dalla produzione all’acquisto per la creazione e conservazione
di prati ad alta biodiversità. Saranno illustrate le possibilità per privati ed enti
pubblici di acquistare sementi locali certificate per riqualificare prati, ripristinare
habitat e rafforzare la biodiversità.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti
https://www.ateinsubriaolona.it/notizie/gestione-naturalistica-gorla/
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 11:33