Salta al contenuto principale

Carta Dedicata a Te – Elenco beneficiari e informazioni

Si pubblicano in allegato gli elenchi dei beneficiari. I beneficiari saranno contattati direttamente dal Comune

Data :

6 novembre 2025

Municipium

Descrizione

Si comunica a tutti i cittadini che INPS ha reso disponibili ai Comuni le liste dei beneficiari della Carta “Dedicata a TE”, una carta di pagamento prepagata sulla quale è stato caricato un contributo una tantum di € 500,00 destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità.

Si precisa che la carta è uno strumento gestito direttamente da INPS. I Comuni sono stati chiamati esclusivamente ad effettuare le verifiche anagrafiche e hanno solo il compito di comunicare ai beneficiari l’effettiva assegnazione della Carta con le modalità di utilizzo.

Come previsto dal Decreto, si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari con modalità tale da garantire la riservatezza dei dati e pubblicando pertanto il solo protocollo DSU associato al titolare della Carta.

A differenza di quanto sta circolando sui mezzi di informazione, NON è sufficiente avere ISEE inferiore a 15.000 euro per avere diritto alla Carta, bensì 15.000 è l’ISEE massimo ammesso e si dà precedenza, come stabilito dal Governo, alle famiglie composte da almeno 3 persone iscritte nello stesso nucleo familiare, con almeno un minorenne nato dopo il 31/12/2011, partendo da chi ha ISEE pari a zero e salendo di valore fino al raggiungimento delle 140 carte assegnate ai residenti nel comune di Rescaldina.

Sono automaticamente esclusi dalla "Carta Dedicata a Te" i nuclei familiari in cui vi sia già una persona beneficiaria di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione, NaSPI, Indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, cassa integrazione CIG e qualsiasi altra forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.

Sono altresì esclusi coloro che ricevono contributi o sussidi erogati dall’Ente Comunale in via continuativa.

Nel caso in cui si abbia diritto alla Carta Dedicata a Te, si riceverà apposita comunicazione con le istruzioni per il ritiro/utilizzo della carta. 

Le carte andranno ritirate ed utilizzate per almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025, in caso contrario verranno annullate e non sarà più possibile in alcun modo recuperare l’importo perso. Le carte dovranno essere utilizzate entro il 28 febbraio 2026. 

Si precisa che gli addetti degli uffici comunali non rilasciano informazioni in merito all’inclusione nell’elenco dei beneficiari. 

Allegati:

  • decreto ministeriale 12 agosto 2025
  • elenco beneficiari 2025

 

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot