Realizzazione di attività educative, sportive, ricreative estive rivolte a bambini e ragazzi rescaldinesi, in età scolare (frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado, dai 7 ai 14 anni), sul territorio di Rescaldina.

Realizzazione di attività educative, sportive, ricreative estive rivolte a bambini e ragazzi rescaldinesi, frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado, dai 7 ai 14 anni, sul territorio rescaldinese.

Data :

12 maggio 2025

Realizzazione di attività educative, sportive, ricreative estive rivolte a bambini e ragazzi rescaldinesi, in età scolare (frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado, dai 7 ai 14 anni), sul territorio di Rescaldina.
Municipium

Descrizione

Si sono concluse le operazione di valutazione dei Progetti presentati, in merito alla manifestazione di interesse per il reperimento di gestori delle attività educative, sportive, ricreative estive rivolte a bambini e ragazzi in eta’ scolare, frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado, dai 7 ai 14 anni residenti in Rescaldina.

Con determinazione n° 290 del 07/05/2025 si è provveduto ad approvare il verbale rilasciato dalla Commissione di valutazione, dal quale si evince che hanno presentato manifestazione di interessi la Parrocchia SS Bernardo e Giuseppe di Rescaldina e la Società Sport Più SSD a rl, operante presso il centro sportivo comunale di Via Melzi.

I progetti sono stati valutati in base a dei criteri prestabiliti, approvati con Deliberazione di Giunta comunale; entrambe le progettualità sono state valutate in modo positivo, in quanto rispondenti a parametri di fondamentale importanza nella tipologia di servizio svolto.

Entrambe le realtà, ciascuna con le sue peculiarità, garantiscono standard qualitativi e innovazione, inclusione, adeguatezza di spazi e strutture, personale qualificato e con esperienza, sia nel campo educativo/ludico/ricreativo (educatori professionali) che nel campo sportivo (istruttori sportivi).

Le due realtà rescaldinesi si occuperanno direttamente delle iscrizioni dei bambini/ragazzi, della riscossione delle rette, della presentazione e pubblicizzazione delle attività estive attraverso i diversi canali a disposizione, nonché dei contatti e delle relazioni con le famiglie.

Resterà invece competenza dell’Amministrazione comunale la realizzazione del servizio di educativa a favore di bambini e ragazzi con diagnosi certificata e con bisogni speciali, come previsto dal vigente Regolamento comunale.

 

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot