Ambiente
-
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
LA GESTIONE DEL BOSCO NEI PLIS - BUONE PRATICHE PER IL SUO MANTENIMENTO - Giovedì 23 novembre 2023, ORE 21.00 c/o Biblioteca Lea Garofalo – via Battisti 3, Rescaldina
Siete tutti invitati all’evento informativo che si terrà in Biblioteca GIOVEDI’ 23 NOVENBRE 2023 - ore 21:00 con Paolo Zaffaroni (tecnico del Parco dei Mughetti), che ci spiegherà cosa sono e come funzionano i PLIS.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
FESTA DEL BOSCO DEL RUGARETO – 2023 DOMENICA 15 OTTOBRE
Domenica 15 ottobre 2023 siete tutti inviati a Gorla Minore – Santuario della Madonna dell’ Albero, per la FESTA 2023 del PLIS Bosco del Rugareto, che comprende i comuni di Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
TERNA S.P.A. - TAGLIO PIANTE IN PROSSIMITÀ DI LINEE ELETTRICHE DI ALTA TENSIONE
SI INFORMA LA CITTADINANZA che nel periodo 02/10/2023 - 31/05/2024 TERNA provvederà a tagliare le piante e/o i rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti di alta tensione... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE - ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DEGLI ORGANISMI NOCIVI – LOTTA AD ANOPLOPHORA CHINENSIS (TARLO ASIATICO) – SETTEMBRE 2023.
AVVISO Si informa che il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia, in attuazione della normativa fitosanitaria regionale (allegata), sta effettuando indagini fitosanitarie sul verde per... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
ATTENZIONE : SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE - LOTTA OBBLIGATORIA AD ANOPLOPHORA CHINENSIS (TARLO ASIATICO) – SMALTIMENTO RESIDUI VEGETALI DERIVANTI DAL TAGLIO DI PIANTE DANNEGGIATE DA EVENTI METEOROLOGICI IN AREA DELIMITATA.
In Lombardia, il Servizio Fitosanitario Regionale svolge attività di sorveglianza nei confronti di Anoplophora chinensis (e degli altri organismi nocivi). PER INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI:...
-
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
LOTTA ALLE ZANZARE, UN IMPEGNO DI TUTTI.
La pervasiva presenza delle zanzare sul territorio è un disagio molto avvertito dalla cittadinanza, in particolare le attuali condizioni climatiche favoriscono la proliferazione di questi insetti.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
II° SFALCIO DELLA PIANTA “AMBROSIA” NEL TERRITORIO DI RESCALDINA - ANNO 2023, PER LA PREVENZIONE DELL'ALLERGIA DA POLLINE DI AMBROSIA
Si ricorda alla cittadinanza che, come da ORDINANZA SINDACALE N. 91 DEL 05/07/2023 CONCERNENTE DISPOSIZIONI CONTRO LA DIFFUSIONE DELLA PIANTA “AMBROSIA” NEL TERRITORIO DI RESCALDINA - ANNO... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
ORDINANZA AMBROSIA
Si informa la cittadinanza che è stata emessa ORDINANZA SINDACALE N. 91 DEL 05/07/2023 CONCERNENTE DISPOSIZIONI CONTRO LA DIFFUSIONE DELLA PIANTA “AMBROSIA” NEL TERRITORIO DI RESCALDINA,... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
PLIS Bosco del Rugareto (BDR) – Ente gestore PARCO PINETA INSERIMENTO DELLA RETE SENTIERISTICA DEL PLIS BOSCO DEL RUGARETO, IN COMUNE DI RESCALDINA, NEL CATASTO REGIONALE DELLA RETE ESCURSIONISTICA LOMBARDA (REL).
In allegato l’AVVISO approvato con Deliberazione di Giunta comunale n. 49 del 13/04/2023; tutti coloro che sono interessati, o vantano diritti sui tracciati possono eventualmente presentare osservazioni... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
CIMICE: OSPITE INDESIDERATO - Abitazioni prese d’assalto con l’arrivo dei primi freddi!
In questo periodo abbiamo ricevuto ripetute segnalazioni per la presenza di cimici, in quantità tale da creare disagio ai cittadini. A seguito contatti con l’ATS della Città Metropolitana...
-
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
TAGLIO PIANTE NEL BOSCO
Attivazione, in via sperimentale, di uno sportello per la presentazione della denuncia di taglio bosco informatizzata, presso Spazio Regione di Legnano, via XX Settembre 26, palazzina B2. La zona dell’altomilanese... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA MEDIANTE L’INSTALLAZIONE DI UN LABORATORIO MOBILE – RELAZIONE FINALE.
Si informa che è stata effettuata da ARPA Lombardia una “campagna di monitoraggio della qualità dell'aria” lungo l’asse della SP527 Saronnese mediante l’installazione... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
LOTTA ALLE ZANZARE, UN IMPEGNO DI TUTTI.
La pervasiva presenza delle zanzare sul territorio è un disagio molto avvertito dalla cittadinanza, in particolare le attuali condizioni climatiche favoriscono la proliferazione di questi insetti.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
PIANO D'AZIONE SUL CONTENIMENTO DEL RUMORE PER I TRATTI DI STRADE COMUNALI CON FLUSSI SUPERIORI A 3 MILIONI DI VEICOLI ANNUI, AI SENSI DEL D.LGS. 194/2005.
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 27/05/2022, esecutiva, è stato approvato, ai sensi del D.Lgs. 194/2005, il “Piano d’Azione” sul contenimento del rumore per gli... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
LOTTA ALLA ZANZARA? INFORMAZIONI UTILI
Sul nostro territorio di Rescaldina vivono due tipi di zanzare: la “zanzara Tigre” (Aedes albopictus) e la zanzara comune (Culex pipiens). Per contenere la loro presenza sul nostro territorio dobbiamo capire prima come vivono....
-
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
MONITORAGGIO FITOSANITARIO - SERVIZIO FITOSANITARIO DI REGIONE LOMBARDIA
Il Servizio Fitosanitario è un servizio tecnico di Regione Lombardia che assicura l’applicazione sul territorio regionale delle normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI VOLONTARI PER LA REGISTRAZIONE DI EPISODI DI DISTURBO OLFATTIVO IN ALCUNE AREE DEI COMUNI DI RESCALDINA, MOZZATE E GORLA MINORE.
Attivazione di un monitoraggio del disturbo olfattivo percepito dalla popolazione residente in alcune aree dei territori comunali di Rescaldina, Mozzate e Gorla Minore, nell’ambito delle procedure previste dalla D.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
MONITORAGGIO E PREVENZIONE DEI RISCHI DA PROCESSIONARIA (DEL PINO E DELLA QUERCIA)
Torna con la stagione primaverile il consueto, quanto naturale, fenomeno della processionaria del Pino, dovuta a un insetto. La Processionaria del Pino è una farfalla le cui larve (o bruchi)... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
BANDO DI REGIONE LOMBARDIA PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI CITTADINI PER LA RIMOZIONE DI COPERTURE E DI ALTRI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO DA EDIFICI PRIVATI
I manufatti in cemento-amianto (coperture e altri manufatti, sia di amianto in matrice compatta che friabile) sono ancora molto diffusi sul territorio regionale, anche presso gli edifici di proprietà privata.... -
URP
CUSTODISCIMI: 2500 PIANTINE A DISPOSIZIONE NELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO
Torna CUSTODISCIMI: 2500 piantine a disposizione dei Comuni della Città metropolitana di Milano I cittadini possono prenotare le piantine sul sito forestami.org/custodiscimi/ e diventarne...
-
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO - ABBATTIMENTO DI ESSENZE ARBOREE IN AREE PRIVATE
Nella disciplina del verde sono ricomprese la formazione, la conservazione, la valorizzazione e la diffusione della vegetazione in genere; visto il ruolo di vitale importanza che essa riveste per l’ambiente e l’igiene (es.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - UFFICIO AMBIENTE
TAGLIO E GESTIONE DEL BOSCO
Per il taglio di piante nel bosco, per far legna o per altre operazioni colturali, occorre presentare una comunicazione all'Ente forestale e rispettare le Norme Forestali Regionali (NFR), contenute nel Regolamento Regionale n.... -
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO
OBBLIGO DI BONIFICA DELL'AMIANTO
L’amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa, facilmente polverizzabile, è nocivo per la salute dell’uomo: le fibre di amianto che si staccano dai manufatti, infatti,... -
GOVERNO DEL TERRITORIO
(2014) PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 28/02/2014, è stato approvato definitivamente, ai sensi della Legge 447/1995 e della Legge Regionale n. 13/2001, il piano di classificazione acustica del territorio comunale